• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Domande frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Domande frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Contraccettivi

Alesse
Acquista
Desogen
Acquista
Drospirenone and Ethinyl Estradiol
Acquista
Duphaston
Acquista
Levlen
Acquista
Mircette
Acquista
Ovral
Acquista
Plan B
Acquista
Yasmin
Acquista

Introduzione ai Contraccettivi

La contraccezione moderna rappresenta uno strumento fondamentale per il benessere e la salute riproduttiva, permettendo a uomini e donne di pianificare consapevolmente la propria vita familiare. Una corretta pianificazione familiare non solo contribuisce al benessere fisico ed emotivo della coppia, ma favorisce anche una migliore gestione delle risorse economiche e sociali.

Nel corso degli ultimi decenni, i metodi contraccettivi hanno subito un'evoluzione significativa, passando dai tradizionali metodi di barriera alle moderne formulazioni ormonali, sempre più sicure ed efficaci. Questa evoluzione ha permesso di offrire soluzioni personalizzate per ogni esigenza specifica.

Il farmacista riveste un ruolo cruciale nella consulenza contraccettiva, fornendo informazioni accurate sui diversi metodi disponibili, sui loro meccanismi d'azione e sulle modalità di utilizzo. La scelta del metodo contraccettivo più adatto deve sempre essere personalizzata, tenendo conto dell'età, dello stato di salute, dello stile di vita e delle preferenze individuali di ciascuna persona.

Contraccettivi Ormonali

Pillola Anticoncezionale Combinata

La pillola anticoncezionale combinata rappresenta uno dei metodi contraccettivi più diffusi e affidabili. Il suo meccanismo d'azione si basa sull'inibizione dell'ovulazione attraverso la combinazione di estrogeni e progestinici, che agiscono a livello dell'asse ipotalamo-ipofisi-ovaie. Inoltre, modifica la consistenza del muco cervicale e l'endometrio, creando ulteriori barriere alla fecondazione.

Pillola Progestinica (Minipillola)

La minipillola contiene solo progestinico ed è particolarmente indicata per donne che non possono assumere estrogeni o durante l'allattamento. La sua efficacia si basa principalmente sulla modificazione del muco cervicale e dell'endometrio.

Marchi e Alternative Disponibili

In Italia sono disponibili diversi marchi affidabili:

Yasmin - formulazione con drospirenone
Diane - indicata anche per problemi dermatologici
Loette - basso dosaggio ormonale
Cerazette - minipillola con desogestrel

L'efficacia contraccettiva, se assunta correttamente, supera il 99%. Oltre alla contraccezione, questi prodotti offrono vantaggi aggiuntivi come la regolarizzazione del ciclo mestruale, la riduzione dell'acne e dei sintomi premestruali. Le alternative come il cerotto transdermico e l'anello vaginale garantiscono la stessa efficacia con modalità di somministrazione diverse, ideali per chi preferisce applicazioni settimanali o mensili.
Contraccettivi di Barriera

Preservativi maschili e femminili
I preservativi maschili rappresentano uno dei metodi contraccettivi di barriera più diffusi e accessibili. Sul mercato italiano sono disponibili diverse tipologie realizzate con materiali quali lattice naturale, poliuretano e poliisoprene, per soddisfare anche chi presenta allergie al lattice. I preservativi femminili, meno conosciuti ma altrettanto efficaci, offrono alle donne un maggiore controllo sulla contraccezione e si inseriscono nella vagina prima del rapporto.

Marchi e prodotti disponibili
Tra i principali marchi presenti nelle farmacie italiane troviamo:

Durex: leader mondiale con ampia gamma di prodotti
Control: brand italiano con proposte innovative
Moex: opzioni di qualità a prezzi accessibili

Altri metodi di barriera
Oltre ai preservativi, esistono spermicidi e gel contraccettivi che riducono la motilità degli spermatozoi, diaframmi e cappucci cervicali che bloccano fisicamente l'accesso al collo dell'utero. Questi metodi offrono un'efficacia del 85-98% nella prevenzione delle gravidanze indesiderate e, nel caso dei preservativi, proteggono dalle malattie sessualmente trasmissibili. È fondamentale conservarli in luoghi freschi e asciutti, verificare sempre la data di scadenza e seguire attentamente le istruzioni d'uso.

Contraccezione d'Emergenza

Pillola del giorno dopo: opzioni disponibili
La contraccezione d'emergenza rappresenta un'importante risorsa per prevenire gravidanze indesiderate dopo rapporti non protetti. In Italia sono disponibili due principi attivi principali: il levonorgestrel, presente in farmaci come Norlevo, e l'ulipristal acetato, contenuto in ellaOne. Il levonorgestrel deve essere assunto entro 72 ore dal rapporto, mentre l'ulipristal acetato mantiene efficacia fino a 120 ore, offrendo una finestra temporale più ampia.

Modalità di dispensazione ed efficacia
Questi farmaci sono disponibili in farmacia senza prescrizione medica per le maggiorenni, mentre per le minorenni è necessaria la prescrizione. L'efficacia diminuisce progressivamente con il passare del tempo:

Entro 24 ore: efficacia massima (95%)
24-48 ore: efficacia ridotta (85%)
48-72 ore: efficacia ulteriormente diminuita (58%)

È importante informare le pazienti che questi farmaci non interrompono una gravidanza già in atto e che non sostituiscono la contraccezione regolare. Il farmacista fornisce sempre le informazioni necessarie sull'utilizzo corretto e sui possibili effetti collaterali.
Dispositivi Intrauterini e Metodi a Lungo Termine

Spirale al Rame e Dispositivi Intrauterini
La spirale al rame rappresenta uno dei metodi contraccettivi a lunga durata più efficaci, con una protezione che può durare fino a 10 anni. Il meccanismo d'azione si basa sul rilascio di ioni di rame che creano un ambiente sfavorevole alla fecondazione, impedendo agli spermatozoi di raggiungere l'ovulo. I dispositivi intrauterini ormonali come Mirena e Jaydess rilasciano invece piccole quantità di levonorgestrel, un progestinico che ispessisce il muco cervicale e assottiglia l'endometrio.

Altri Metodi a Lungo Termine
Gli impianti sottocutanei contraccettivi vengono inseriti nel braccio e offrono protezione per tre anni, mentre le iniezioni contraccettive trimestrali forniscono un'alternativa per chi preferisce non avere un dispositivo permanente. Questi metodi presentano notevoli vantaggi: alta efficacia contraccettiva, comodità d'uso senza necessità di ricordare l'assunzione quotidiana, e reversibilità completa.

Inserimento e Controlli
Il processo di inserimento viene eseguito dal ginecologo in ambulatorio e richiede controlli periodici per verificare il corretto posizionamento. Sono particolarmente indicati per donne che desiderano una contraccezione sicura a lungo termine, hanno completato la famiglia o presentano controindicazioni ai metodi ormonali tradizionali.

Consulenza Farmaceutica e Consigli Pratici

Scelta del Metodo Contraccettivo Appropriato
La scelta del metodo contraccettivo più adatto richiede una valutazione personalizzata che consideri diversi fattori fondamentali. L'età della paziente, lo stile di vita, le condizioni mediche preesistenti e le preferenze personali influenzano significativamente la decisione. È essenziale valutare anche le possibili interazioni farmacologiche con altri medicinali in uso, specialmente antibiotici, antiepilettici e preparati a base di erbe che possono ridurre l'efficacia contraccettiva.

Gestione Pratica e Controlli
In caso di dimenticanza della pillola, esistono protocolli specifici da seguire in base al numero di ore trascorse. I controlli ginecologici regolari rimangono fondamentali per monitorare la salute riproduttiva. È importante sfatare miti e false credenze sulla contraccezione che possono compromettere l'aderenza terapeutica.

Consulenza personalizzata per la scelta del metodo più adatto
Informazioni su modalità d'uso e possibili effetti collaterali
Supporto per la gestione di dimenticanze o problematiche
Orientamento verso lo specialista ginecologo quando necessario

Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Domande frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Farmacia Stuto Lucia

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Farmacia Stuto Lucia